Trattamento delle Vene Varicose
Dagli Stati Uniti, lo standard di eccellenza nel trattamento delle vene varicose nel distretto della grande e piccolo vena safena prevede l'ablazione endovenosa con luce laser.
Una varice (o vena varicosa) è una vena che presenta una dilatazione patologica permanente, con conseguente circolazione sanguigna imperfetta che è all'origine di ulteriori numerose patologie degenerative nel tempo.

All'interno di tali vene infatti, un'insufficienza valvolare combinata con possibili lesioni degenerative delle pareti dei vasi causano una circolazione patologica denominata IVC (insufficienza venosa cronica), spesso tortuosa e caratterizzata da reflusso. Le vene, avendo cosi perso elasticità e funzionalità, non riescono a trasportare efficacemente il sangue di ritorno verso il cuore.
Per il trattamento delle varici, il metodo più sicuro ed efficace è l'utilizzo della luce laser per l'ablazione della parete venosa. Il laser sfrutta, grazie alla sua lunghezza d'onda λ di 1470 nm, il potere cromoforo dell'acqua per ottenere il massimo assorbimento dell'energia laser in maniera selettiva nella parte acquosa dell'endotelio vasale. Essendo l'endotelio della vena principalmente costituito d'acqua, alla λ di 1470 nm il laser è in grado di riscaldare in modo selettivo solo le cellule endoteliali della vena con ridotta interazione con i tessuti circostanti: ecco che si ottiene un'ablazione ottimale della vena.
Trattamento per Vene Perforanti
La fibra Venacure Pvak, di recentissima introduzione sul mercato permette di trattare con successo anche le vene perforanti e altri vasi tributari della Grande Vena Safena, garantendo gli stessi standard di successo a cui si è abituati con le fibre Venacure.
