La Trombolisi diretta da catetere
Lo standard attuale per il trattamento della trombosi è la prescrizione di anticoagulanti come l'eparina. Tuttavia questo trattamento convenzionale non è provato essere efficace come la trombolisi diretta da catetere, che ha dimostrato una performance di efficacia superiore ad esempio nei controlli a sei mesi di distanza4. Non solo è più efficace, ma è stata provata anche una riduzione del tempo di trattamento infondendo il farmaco trombolitico ad alta pressione10, con conseguente minor impatto sistemico dell’agente litico sul resto del corpo.
La trombolisi diretta da catetere offre quindi molti vantaggi rispetto a terapie alternative ed è un'opzione molto efficace e più sicura per il trattamento dei trombi. Altri metodi meccanici sono stati sviluppati ma con costi superiori e con possibilità di complicazioni come bradiaritmia ed emolisi9.
Il catetere a infusione diretta Unifuse e sistema di infusione a pressione Pulse-Spray
Unifuse

Pulse Spray

Unifuse è stato precursore e leader di mercato per i cateteri a infusione diretta con la sua tecnologia a fessura brevettata che permette di infondere un consistente e uniformemente distribuito agente litico nell'area dell'ostruzione.
Aperture Responsive a Pressione: Tecnologia Testata e Brevettata
Da più di venti anni, la tecnologia delle aperture responsive a pressione ha guidato il trattamento delle occlusioni periferiche con trombolisi diretta da catetere. L'unicità delle aperture permette una distribuzione uniforme del volume del fluido lungo l'intera lunghezza del tratto d'infusione3 risultando in un vantaggio 12 volte superiore della tecnologia a fessura brevettata del catetere Uni-Fuse rispetto ai tradizionali cateteri con foro laterale.

Distribuzione Uniforme Significa Trattamento dell'Ostruzione più Veloce
Il catetere Uni-Fuse rilascia quanto più agente litico possibile su una superficie dell'ostruzione più ampia possibile per incrementare il tasso di lisi, per velocizzare l'azione enzimatica e per minimizzare la diluizione del farmaco2-5. I cateteri ad apertura laterale diversi da Unifuse invece, seguono il percorso a minor resistenza, spesso risultando in una deviazione dell'agente trombolitico dal sito del trombo nei vasi collaterali prossimali e/o distali dal trombo, in base al posizionamento del catetere.

Qualità tecniche estreme
Il catetere Uni-Fuse si distingue per numerose caratteristiche uniche, che lo rendono adatto a le più varie indicazioni d’uso.
Il segmento di infusione ad esempio è sempre delimitato da due marker radiopachi ben visibili, e il filo guida a sfera occludente garantisce che il farmaco fuoriesca solo dai fori laterali. Inoltre il catetere è disponibile in lunghezze dai 45cm ai 135cm, in 4Fr o 5Fr, e con segmenti di infusione dai 2cm a 50 cm di lunghezza. Proprio questa estrema varietà di configurazioni rende possibile l’utilizzo nei vasi più distali del sistema periferico, piuttosto che nel trattamento delle tromboembolie polmonari.

Bibliografia
- Baldwin Z, et al. Catheter-Directed Thrombolysis for Deep Venous Thrombosis. Vascular and Endovascular Surgery 2004; 28,1:1-9.
- Bookstein JJ, Valki K. Pulse-Spray Pharmacomechanical Thrombolysis – How I Do It. Cardiovascular Interventional Radiology 1992; 15:228-233.
- Cho KJ, Recinella DK. Pattern of Dispersion from a Pulse-Spray Catheter for Delivery of Thrombolytic Agents: Design, Theory and Results. Academic Radiology 1997; 4:210-216.
- Elsharaway M, Elzayat E. Early Results of Thrombolysis vs Anticoagulation in Iliofemoral Venous Thrombosis. A Randomised Clinical Trial. E Journal of Endovascular Surgery 2002; 24.
- Kandarpa K, Drinker PA, Singer SJ, Caramore D. Forceful Pulsatile Local Infusion of Enzyme Accelerates Thrombolysis: In Vivo Evaluation of a New Delivery System. Radiology 1988; 168:739-7
- Mewissen M, et al. Catheter-Directed Thrombolysis for Lower Extremity Deep Venous Thrombosis: Report of a National Multicenter Registry. Radiology 1999; April:39-49.
- Razavi M, Charles Semba. The Changing Role of Thrombolytic Therapy in the Management of Acute Deep Vein Thrombosis. Therapy 2005; 2,1:57-59.
- Yusuf SW, et al. Immediate and Early Follow-up Results of Pulse Spray Thrombolysis in Patients with Peripheral Ischaemia. British Journal of Surgery 1995; 82:338-340.
- Zhu D. Abstract. Journal of Invasive Cardiology 2008; 20:2A–4A.
- Yusuf SW, et al. Prospective Randomised Comparative Study of Pulse Spray and Conventional Local Thrombolysis. European Journal of Vascular and Endovascular Surgery 1995; 10:136-141