Piede Diabetico e Salvataggio Arto

Arteriopatia Periferica con Trattamento Laser
La patologia vascolare periferica comporta una serie di alterazioni anatomiche e fisiopatologiche che riguardano le arterie degli arti inferiori con occlusione o stenosi (restringimento dell'arteria) sia delle arterie della gamba che della coscia.
L'arteriopatia ostruttiva periferica è una delle manifestazioni più frequenti della macroangiopatia diabetica. I pazienti affetti da diabete hanno una probabilità 70 volte maggiore, rispetto ai non diabetici, di sviluppare gangrena, rischiando una conseguente amputazione
Il piede diabetico si può prevenire e, quando insorge, può essere adeguatamente curato, scongiurando l'extrema ratio dell'amputazione.
Ridurre il numero di amputazioni è dunque un obiettivo fondamentale per la cura del paziente diabetico e oggi esistono nuove tecniche terapeutiche in grado di trattare l'ulcerazione cutanea dai primi stadi fino alle forme più gravi.
Spectranetics
Laser CVX300 ad eccimeri ha dimostrato di essere la metodologia di trattamento più completa, sicura, efficace, e versatile nella risoluzione della Arteriopatia Periferica, essendo infatti approvato per le Indicazioni d'Uso più complesse e difficili in cui si rivela spesso essere l'unico trattamento possibile e consigliato.
Le procedure per il salvataggio d'arto possono offrire un critico miglioramento nel flusso sanguigno al piede e alla gamba, possono controllare le infezioni, stabilizzare la struttura ossea, ricostruire tessuti distrutti, fornire terapia di sostegno psicologico e sociale, nello sforzo di prevenire l'amputazione della gamba.
Queste procedure mirano anche ad aiutare il paziente per migliorare il suo stato di salute generale e la sua qualità di vita.
Indicazioni dell'angioplastica laser assistita delle arterie Periferiche
- Trattamento lesioni sopra e sotto il ginocchio
- Occlusioni totali acute e croniche (CTO)
- Restenosi intra-stent
- Lesioni lunghe e diffuse
- Stent inespansi
- Balloon failure
- Salvataggio d'arto (Limb Salvage)
- Trattamento di lesioni complesse multiple
- Placche calcifiche
- Placche fibrotiche
- Trombi, iperplasia neo-intimale
