La rimozione transvenosa di elettrocateteri per stimolazione e defibrillazione cardiaca definitiva

La rimozione degli elettrocateteri per stimolazione e defibrillazione cardiaca si sta rapidamente espandendo parallelamente alla crescita del numero di impianti e sostituzione di PM (Pacemaker) e ICD (Implantable Cardioverter Defibrillator).
Dopo l'introduzione in commercio degli elettrocateteri per stimolazione cardiaca permanente transvenosa, è stata concepita un'ampia varietà di metodi per la loro rimozione, tra questi si distinguono principalmente il metodo manuale e quello laser.

Estrazione Elettrocateteri

Spectranetics

Il sistema laser per l'estrazione degli elettrocateteri da stimolazione e defibrillazione cardiaca dal sistema vascolare venoso e dalle cavità cardiache (composto dall'apparecchiatura Generatore Spectranetics CVX-300 e dai dispositivi dedicati monouso: Glide Light, Laser Sheath, LLD, Accessory Kit e Visisheath) è l'unico al mondo che impiega la tecnica laser per l'estrazione degli elettrodi dei pacemakers e/o defibrillatori adesi alle pareti del cuore.

Il sistema di estrazione laser si caratterizza per una maggior efficacia e sicurezza complessive rispetto alla metodologia manuale, e in Italia sono presenti numerosi centri ospedalieri dove le procedure di estrazione laser avvengono ogni giorno.
Per informazioni su quali centri operano con tale metodologia si prega di contattarci.

Estrazione Elettrocateteri